Vai al contenuto

A cosa serve un gestionale per risorse umane?

Software gestionale per le risorse umane su computer

La definizione “risorse umane” dimostra come, negli ultimi anni, il settore delle aziende abbia iniziato un radicale processo di trasformazione.

I dipendenti non vengono più considerati solamente come “lavoratori”, ma sono diventati parte di una sorta di capitale, fatto delle competenze e delle abilità di chi lavora in una determinata realtà imprenditoriale. Per questo spesso si parla anche di “capitale umano”.

La gestione delle risorse umane richiede grande impegno, tra valutazioni, contratti, corsi di formazione, ferie e molto altro. Per questo motivo integrare nella propria azienda un efficiente sistema gestionale per risorse umane può fare la differenza, permettendo di ottimizzare ogni singolo aspetto della gestione del personale.

Cos’è un gestionale per le risorse umane?

Cosa fa esattamente un software gestionale per le risorse umane? Si tratta di programmi che sono stati sviluppati con lo scopo di organizzare e gestire in maniera più efficiente e snella tutte le attività che fanno capo agli HR. Si va dagli aspetti più operativi, come ciò che riguarda presenze e buste paga, ai fattori più tipicamente strategici, come il reclutamento di nuovi dipendenti e l’organizzazione di eventi e occasioni dedicate alla formazione.

Le funzionalità disponibili possono variare in base al software che si sceglie di adottare. In generale possiamo dire che di solito questi programmi includono:

  • La gestione di tutti i documenti relativi ai dipendenti, compresi i dati anagrafici;
  • La gestione dei turni e il controllo delle presenze;
  • La pianificazione di tutto ciò che riguarda ferie e malattie, compresi eventuali permessi;
  • L’organizzazione della formazione del personale e dei corsi che sono obbligatori a norma di legge;
  • La valutazione sia delle performance che degli obiettivi.

Possono inoltre essere disponibili funzioni in più, come un aiuto ai fini del reclutamento di nuovo personale.

Mani che si stringono in segno di collaborazione in ufficio
Stretta di mani tra colleghi in ufficio – leonardo.it

Perché usare un gestionale HR?

Forse vi state chiedendo quali sono i principali motivi per cui dovreste usare un gestionale per le risorse umane. Magari siete abituati a lavorare senza strumenti di questo tipo e volete sapere se sia veramente qualcosa in grado di fare la differenza.

Il primo aspetto che dovreste valutare è l’efficienza operativa. Con un software gestionale le attività manuali si riducono notevolmente, e ciò ha due dirette conseguenze: da un lato si ha più tempo per altre attività, dall’altro l’automazione riduce molto il rischio di errori. Con una gestione classica attraverso strumenti come Excel, o addirittura in cartaceo, il rischio di errori è molto più alto.

Inoltre non va dimenticato che si garantisce una maggiore trasparenza verso i propri dipendenti, con un profilo perfettamente aggiornato che mostra presenze, ferie, buste paga e molto altro. E la trasparenza, sul posto di lavoro, è la base per un clima piacevole e di collaborazione, essenziale per lavorare nel migliore dei modi.

A chi consigliamo questi software?

Un software gestionale per le risorse umane risponde alle esigenze di diverse tipologie di impresa. Questi programmi risultano molto versatili e utili sia per le PMI che per le aziende più grandi. Se siete un amministratore del personale vi suggeriamo di provare a proporre questa soluzione, che potrebbe migliorare molto il vostro lavoro.

In più vi sarà utile sapere che software di questo genere possono essere integrati anche in altre realtà, come cooperative e enti no profit.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025 18:05

Outdoor living: soluzioni eleganti e funzionali per l’estate